Mese: Giugno 2017
Agriturismo Le Carovane nell’alta Val di Taro, in bici da corsa e mountain bike.

Ho passato un weekend meraviglioso in Valditaro, a Le Carovane, un agriturismo nel vero senso della parola, perchè costruito all’interno di un’azienda agricola, dove tutto quello che si mangia è a chilometro zero, perchè viene prodotto proprio lì. Che siano latte, formaggi, carne, salumi, pasta fresca, pane o torte, sono fatti lì, con ingredienti rigorosamente loro. Un posto incantato e fuori dal mondo che nasce equestre e finisce bike friendly. Un posto dove fare lunghissime passeggiate a cavallo nei boschi o lungo fiumi ancora balneabili, ma che offre infinite possibilità anche per i ciclisti di tutti i tipi. Per questo recentemente si è dotato di un ricovero e di tutta l’attrezzatura necessaria per la manutenzione delle biciclette.I pasti abbondanti, nutrienti e sostenziosi ideali per chi pratica sport particolarmente impegnativi a livello energetico come il ciclismo, invece, quelli ci sono sempre stati. Ho parlato con il suo patron e fondatore, innamorato di quelle zone più di chiunque altro, Luca Marcora e mi sono fatta raccontare tutto su Le Carovane, ma di più, ci ho dormito (profondissimanente), mangiato (benissimo e tantissimo) e ho fatto un bellissimo giro in mountain bike con una guida straordinaria e lo racconto su viagginbici.com.
Jemo! Un viaggio nelle Marche più vere e belle.

Siamo stati quattro giorni in giro per le Marche in una sorta di reportage cicloturistico per conoscere, e diffondere, la bellezza delle Marche, raccontarne la gente e come sta reagend al terremoto, con che orgoglio, tenacia, passione. Sono stati giorni magici e bellissimi, in cui ci siamo davvero innamorati di quei posti e di quelle fantastiche persone, e lo racconto qui come “inviata a pedali” per il magazine viagginbici.com